Carriera universitaria
POSTA ELETTRONICA ISTITUZIONALE
Una volta immatricolato ti viene assegnata una casella di posta elettronica istituzionale, utilizzata dalle Segreterie Studenti e dalle strutture didattiche per inviare comunicazioni aventi effetti legali.
Non sono garantite risposte a richieste provenienti da caselle diverse da quella istituzionale.
Per attivare l’account e successivamente accedere alla casella:
- collegati al sito web login.unimc.it
- seleziona la voce “Studente”
- seleziona la voce “Posta elettronica”
L’indirizzo di posta elettronica istituzionale è formato da username seguito da @studenti.unimc.it (es. m.rossi@studenti.unimc.it).
Alla casella accedi con la stessa password assegnata per l’accesso ai servizi di segreteria online, utilizzando la tua e-mail @studenti.unimc.it come username.
PIANO DI STUDI
Una volta immatricolato compila on line il piano di studi [1], ogni anno accademico di iscrizione in corso anche se nonlo modifichi. La compilazione del piano di studi agevola la prenotazione agli esami e garantisce la coerenza della tua carriera all’ordinamento del corso.
- Collegati al sito web studenti.unimc.it
- Seleziona la voce "Login" per entrare nell’"Area Riservata", inserendo le credenziali di autenticazione (nome utente e password)
- Seleziona la voce "Piano Carriera" e segui la procedura guidata
Al termine della procedura il sistema ti consentirà di stamparne una copia.
[1] Il piano di studi è l’elenco delle attività formative da svolgere nel corso della tua carriera universitaria e per le quali devi superare gli esami di profitto.
LIBRETTO UNIVERSITARIO
L’Ateneo rilascia il libretto universitario per l’annotazione delle attività didattiche superate.
Il libretto va obbligatoriamente esibito a richiesta del personale di vigilanza o accoglienza per utilizzare le strutture e le dotazioni universitarie.
Ritira personalmente il libretto presso la Segreteria Studenti del Dipartimento o tramite altra persona con delega scritta e copia fronte/retro di un tuo documento di riconoscimento valido.
La falsificazione, contraffazione o alterazione di informazioni contenute nel libretto comporta l’applicazione di sanzioni disciplinari, ferme restando le azioni in sede penale.
In caso di deterioramento, furto o smarrimento puoi chiedere il rilascio del duplicato, pagando un contributo di 35 euro.
Come fare
Presenta alla Segreteria Studenti del Dipartimento:
- domanda, in bollo da 16 euro, redatta su apposito Modello
- autodichiarazione relativa all’avvenuto furto o smarrimento o distruzione o deterioramento del libretto
- copia fronte/retro di un valido documento di riconoscimento
- due fotografie formato tessera
- ricevuta di versamento del contributo di 35 euro, eseguito, con causale “Duplicato libretto",chiedendo l’addebito alla Segreteria Studenti del Dipartimento. Il MAV o l'avviso PagoPA sono resi disponibili nella sezione “Pagamenti” dell' "Area Riservata" del sito web studenti.unimc.it
- vecchio libretto deteriorato
ESAMI DI PROFITTO
Per conseguire il titolo di studio devi svolgere tutti gli esami di profitto, le prove di laboratorio, le idoneità, i seminari, gli stage e i tirocini ed acquisire tutti i crediti formativi previsti dal piano di studi.
L’iscrizione agli esami di profitto è obbligatoria.
Come fare
- Collegati al sito web studenti.unimc.it
- Seleziona la voce “Login” inserendo le credenziali di autenticazione (nome utente e password)
- Seleziona la voce “Prenotazione Esami” e segui la procedura guidata
Al termine della procedura il sistema consente di stampare un promemoria della prenotazione effettuata.
Puoi successivamente vedere il voto assegnato, accedendo all’ “Area Riservata” e selezionando la voce “Bacheca Esiti”.
Per ulteriori informazioni:
Verbalizzazione on line degli esami di profitto
- La gestione on line degli esami di profitto (documento descrittivo)
- Mini guida per lo studente prova scritta
VARIAZIONE RECAPITI